Magazine

Le parole che diventano femminili al plurale

parole cambiano genere plurale

Ci sono parole che al singolare appartengono al genere maschile, ma lo cambiano in femminile se utilizzate al plurale. Appartengono una categoria che compone quella macro dei “plurali irregolari”, in cui possiamo trovare anche le parole che dal singolare femminile…

La fonetica: cosa studia e perché è importante

tipi di fonetica

La fonetica è quella branca della linguistica che si occupa dello studio dei foni, ovvero i suoni prodotti e percepiti dagli esseri umani durante un processo di comunicazione audio verbale. Si divide in articolatoria, acustica, uditiva e sintattica. Vediamole insieme.  Fonetica…

Sei veramente sicuro di sapere cosa sia la voce?

voce

La voce è qualcosa di magico, capace di affascinarci con le sue melodie, in grado di dare forma ai nostri pensieri e alle nostre emozioni; è quello strumento che ci consente di comunicare e che fornisce molti dettagli sulla nostra…

Freddie Mercury: una voce tutta da studiare

freddie mercury voce

Un artista che non ha bisogno di presentazioni e che il 24 novembre di trent’ anni fa si spegneva: Freddie Mercury, front man dei Queen e inarrivabile re del palcoscenico, attraverso i dischi ci ha lasciato in eredità il suo…

Balbuzie ed eco: le pronunce che ingannano

balbuzia o balbuzie

In italiano spesso capita di cadere in inganno con alcune pronunce, uno degli episodi più frequenti si manifesta quando una parola femminile non termina per -a. Due dei casi più diffusi sono quelli relativo alle pronunce di balbuzie ed eco.…

Suonare con la voce: ecco il beatboxing

Vi è mai capitato, ascoltando la musica, di sentire una serie di percussioni e scoprire che in realtà era suonata con la voce? Questo è il fenomeno del beatboxing: un’espressione artistica che vede una persona emettere beat e suonare solamente…

Il sonniloquio: perché capita di parlare nel sonno

sonniloquio parlare nel sonno

Il sonniloquio, o parlare nel sonno, è una pratica comune a molte persone ed è una forma di attività del cervello “in dormiveglia”. Durante il sonno il nostro cervello, non completamente addormentato, continua a formulare pensieri che noi esprimiamo ad…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

SCONTO €100 SU TUTTI I CORSI

Promo valida fino al 4 Luglio