È stato un anno difficile e noi di dizione.it abbiamo deciso di ripercorrerlo in un minuto insieme a tutti voi con un video di auguri di buon Natale. Vogliamo farvi gli auguri di Buon Natale e di Felice 2021 così: …
Conosci la tua voce e conoscerai te stesso. Con questo titolo potremmo sintetizzare la capacità di comprendere le potenzialità insite nella propria voce. Un modo per essere consapevoli, in maniera umile, dell’apporto che può offrire il proprio linguaggio. Ciò, in …
La voce rivela dettagli importanti sulla nostra personalità, è praticamente il nostro biglietto da visita. Ci avete mai pensato? Quante volte avete giudicato qualcuno simpatico o antipatico in base alla sua voce? E non è tutto. L’essere umano è in …
Cosa sono i fonemi consonantici? L’atto motorio che coinvolge gli organi e le strutture mobili e semimobili del Vocal Tract e che concorre alla produzione dei suoni del linguaggio viene genericamente indicato come “processo articolatorio” o articolazione. Ogni fonema, così …
Quando si parla in pubblico, in qualsiasi caso lo si faccia, è essenziale riuscire ad attirare e coinvolgere l’audience affinchè il proprio discorso risulti efficace e, sopratutto, utile e proficuo per coloro che ascoltano. Peter George, coach e trainer di …
Può sembrare un’attività banale, eppure anche leggere un testo ad alta voce ha le sue difficoltà. Soprattutto per chi non è allenato a farlo. Siamo abituati a dialogare con gli altri, di persona o per mezzo di un cellulare, a …
L’apparato vocale: un vero e proprio strumento musicale Nel secolo XIX, illustri foniatri e insegnanti di canto, tra cui il famoso Manuel Garcìa , inventore dello specchietto laringeo, nell’esporre la fisiologia dell’apparato vocale, ne illustravano le parti funzionali servendosi dell’analogia …
Se da un lato risulta necessario acquisire la metodologia utile ed indispensabile per parlare correttamente secondo le regole che appartengono alla pronuncia italiana, dall’altro, però, non bisogna rischiare di rendere privo della propria personalità il tono della voce e quindi …
Il modo migliore per ampliare la gamma vocale è quello di allenarsi quotidianamente, e di eseguire esercizi che consentano alle corde vocali di allungarsi. Le corde vocali resistono al passaggio dell’aria come una porta che si apre e si chiude. …
Noi italiani siamo abituati a pensare che le parole nella nostra lingua siano facili da pronunciare. Nella lingua italiana le lettere si leggono tutte (a eccezione per la H) e questo può mettere i bastoni tra le ruote a chiunque voglia imparare …