dizione

Le regole del doppiaggio perfetto

doppiaggio

Sogni di lavorare nel mondo del cinema, dei video o della pubblicità con la tua voce? Per farlo, è importante che tu conosca il lavoro del doppiatore e le regole del doppiaggio perfetto. Come si arriva a un doppiaggio perfetto?…

Alfabeto IPA, che cos’è e perché è importante?

alfabeto-IPA

L’alfabeto IPA è l’International Phonetic Alphabet, ovvero il sistema di scrittura alfabetico utilizzato, a livello internazionale, per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche. In linguistica, infatti, per fonema si intende la più piccola unità di suono di un sistema linguistico. Un…

La dizione non snatura il dialetto

la dizione non snatura il dialetto

La paura di chi inizia a parlare in dizione, spesso, è quella di perdere il dialetto o l’accento regionale. Gli italiani sono molto legati alla loro parlata e in diversi casi anche l’accento della propria città, quindi potrebbero evitare di…

Arriva la newsletter di Dizione.it

articolo che inaugura la newsletter di dizione.it

Dizione.it inaugura la sua newsletter! Ogni due settimane, la domenica, arriva la newsletter, creata appositamente dal nostro staff con un sacco di contenuti interessanti che potranno anche aiutarti a migliorare il modo di esporti. Vuoi iscriverti anche tu? Puoi farlo…

Dizionatore diventa partner di Dizione.it

Dizionatore diventa partner di dizione.it

Dizione.it è lieta di annunciare la nuova partnership con Dizionatore. Che cos’è Dizionatore? Dizionatore è un sito dedicato all’applicazione automatica degli accenti su un testo italiano. L’idea è nata dal doppiatore Andrea Tagliabue, il quale dovendosi spesso appellare alla ricerca…

Scuola di Radio | Come scegliere un corso di formazione

Speaker in onda
La radio è un settore molto ambito da giovani. I ruoli all'interno di una radio sono di natura artistica: dal conduttore al regista. Seguire un corso di formazione radiofonica è un modo per iniziare a professionalizzarsi in questo ambito.

Tra doppiaggio e recitazione: intervista a Giuseppe Ippoliti

doppiaggio recitazione giuseppe ippoliti

Giulia Gullaci ha intervistato Giuseppe Ippoliti, doppiatore, attore e docente di dizione e uso della voce nell’accademia di Dizione.it Durante la chiacchierata Giuseppe ha raccontato il suo rapporto con il doppiaggio, spiegando che l’amore per questa disciplina è nata prima…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*