Trucchi per migliorare la dizione quotidianamente
Saper parlare italiano non corrisponde ad avere una dizione corretta: le inflessioni dialettali sono fuorvianti e distolgono dalla giusta pronuncia. Per questo è importante trovare dei trucchi che ci portino a migliorare la nostra dizione quotidianamente e quindi anche il nostro italiano.
I suggerimenti per chi vuole imparare una lingua nuova sono passare del tempo in una città straniera e leggere libri e guardare film in lingua. Nel caso dell’italiano però la dizione non si può imparare semplicemente leggendo o frequentando italiani, che potrebbero parlare con accenti marcati e dizione scorretta. Guardare film e serie tv è utile, ma saremmo concentrati anche sulle immagini allo schermo, e non saremmo in grado di focalizzarci solo sull’ascolto.
Come fare dunque per migliorare la dizione nel quotidiano? Ecco alcuni consigli utili:
Non leggere, ma ascoltare i libri
Uno dei metodi più efficaci per migliorare la propria dizione quotidianamente è quello di ascoltare gli audiolibri interpretati da doppiatori professionisti. Questo farà sì che il nostro cervello possa assorbire la giusta pronuncia di molte parole. I doppiatori infatti parlano in italiano corretto, non hanno cadenze o inflessioni che possono trarre in inganno chi li ascolta e conoscono la corretta pronuncia delle parole. Sono padroni delle regole di dizione e le mettono in pratica quando parlano.
Inserire alcune parole in dizione nel quotidiano
Scegliete alcune parole semplici che potreste usare nelle conversazioni quotidiane e sforzatevi di dirle in dizione. Potete consultare il sito del Dizionario di Ortografia e Pronunzia e ascoltare le parole che avete scelto per ripeterle correttamente. Fatto questo, “testatevi”, pronunciatele correttamente nei discorsi con le persone che conoscete: se non storcono il naso vuol dire che la pronuncia non è male!
Lavorare sull’articolazione con gli scioglilingua
Per articolazione si intende proprio la capacità di saper pronunciare correttamente le parole attraverso il coinvolgimento della bocca e dei muscoli facciali. Gli scioglilingua sono un modo efficace per riscaldare voce e muscoli. Il consiglio è quello di ripetere diversi scioglilingua per almeno due minuti consecutivi, e se vi fa male la faccia, non preoccupatevi: è normale!
Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbe interessarti anche Parlare in dizione non vuol dire snaturarsi.