dizione e fonetica

I simboli fonetici per pronunciare le consonanti

consonanti sonore e sorde

Nella lingua italiana esistono diverse lettere che possono essere pronunciate in più modi. In questo articolo ci occuperemo di alcune consonanti e dei corrispettivi simboli fonetici per imparare a pronunciarle correttamente. L’alfabeto italiano presenta diverse lettere che acquisiscono suoni diversi…

Il problema ortoepico delle vocali

Vocali: perché è importante pronunciarle correttamente

Una delle principali problematiche della dizione italiana è quella legata alla pronuncia delle vocali. A causa delle influenze dialettali in ogni regione le parole della lingua italiana si pronunciano in modo leggermente diverso e si tende a confondere il suono…

Errori comuni, A o Ad, E o Ed: l’uso corretto

ragazza che tiene in mano due fogli con scritto a o ad e e o ed

A, e, o sono quelle preposizioni che in alcuni casi viene aggiunta una d detta eufonica. È un procedimento volto ad agevolare la pronuncia di parole consequenziali che, se non ci fosse, risulterebbero difficili da leggere. Questa d si aggiunge…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

Promo Pasqua! Fino a €100 di sconto su tutti i corsi!​

fino al 22 Aprile salvo esaurimento posti*