Magazine

Arriva la newsletter di Dizione.it

articolo che inaugura la newsletter di dizione.it

Dizione.it inaugura la sua newsletter! Ogni due settimane, la domenica, arriva la newsletter, creata appositamente dal nostro staff con un sacco di contenuti interessanti che potranno anche aiutarti a migliorare il modo di esporti. Vuoi iscriverti anche tu? Puoi farlo…

Voce e fumo: i danni per le corde vocali

voce fumo

Si sa che la voce va mantenuta sana e curata se vogliamo che sia al massimo delle sue potenzialità, ma una delle minacce più grandi è il fumo. Questo perché deriva da una dipendenza difficile da scardinare. Il 31 maggio…

Scuola di Radio | Come scegliere un corso di formazione

Speaker in onda

La radio è un settore molto ambito da giovani. I ruoli all'interno di una radio sono di natura artistica: dal conduttore al regista. Seguire un corso di formazione radiofonica è un modo per iniziare a professionalizzarsi in questo ambito.

Parlare in dizione: da dove partire

corso di dizione

Imparare a parlare in dizione correttamente è un lavoro successivo e specifico, che deriva dall’apprendimento della dizione attraverso un corso solitamente, che aiuta a “pulire” la nostra parlata e a renderla neutra. La dizione, infatti, è qualcosa con cui non…

Tra doppiaggio e recitazione: intervista a Giuseppe Ippoliti

doppiaggio recitazione giuseppe ippoliti

Giulia Gullaci ha intervistato Giuseppe Ippoliti, doppiatore, attore e docente di dizione e uso della voce nell’accademia di Dizione.it Durante la chiacchierata Giuseppe ha raccontato il suo rapporto con il doppiaggio, spiegando che l’amore per questa disciplina è nata prima…

Cos’è la Dizione: tutto quello che devi sapere

dizione significato

Partiamo dalle basi e cioè dal significato della parola dizione. Come confermano i più importanti vocabolari, la Dizione non è altro che il modo in cui pronunciamo i suoni di una lingua. Dizione e fonetica sono quindi strettamente correlate, poiché…

La ò aperta: regole e variazioni regionali

o aperta regole

In questo articolo parliamo di ò aperta, l’argomento della sesta puntata del nuovo podcast di Dizione.it: Dizióne Fàcile. Esistono delle situazioni (suffissi, particolari categorie di parole con e senza accento grafico riportato) in cui la ⟨o⟩ ha una pronuncia aperta. Vediamone tre nello…

La é chiusa: regole e variazioni regionali

In questo articolo parliamo di é chiusa, l’argomento della quinta puntata di Dizióne Fàcile, il nuovo podcast di Dizione.it che potete trovare qui. Esistono delle situazioni (suffissi, particolari categorie di parole con e senza accento grafico riportato) in cui la…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

FINO A €100 DI SCONTO SUI CORSI

*Promo valida fino al 03 Novembre o esaurimento posti