La Valle d’Aosta rappresenta un caso a sé per quel che riguarda la presenza e la descrizione di una varietà di italiano regionale. La regione rappresenta uno dei più antichi stati sabaudi di lingua francese. Con l’Unità d’Italia la Valle …
Il Trentino Alto Adige è quasi completamente italofono o parla dialetti trentini, con comunità storiche germanofone. L’inflessione è caratterizzata da tratti linguistici tipici, che sporcano la dizione. In questo articolo approfondiremo i difetti di pronuncia tipici del Trentino. Vocali Il sistema …
Avere una dizione corretta, priva di inflessioni dialettali ti permette di essere in un territorio neutro dove qualunque italiano possa ben comprendere ciò che cerchi di comunicare e sentire su di sé l’efficacia di ciò che stai dicendo. Per eliminare la cadenza …
I dialetti rappresentano un’importante risorsa culturale per il nostro paese. Sono sinonimo di tradizioni che bisogna preservare, ma talvolta si rende necessario ridurre la propria inflessione dialettale. Per mantenere una dizione corretta bisogna avere consapevolezza dei propri difetti di pronuncia. In questo articolo …
La dizione è uno strumento importantissimo, ma bisogna sapere come sfruttarla. Riuscire ad articolare in modo chiaro le parole, imparare a parlare senza intonazione regionale e conoscere la corretta pronuncia dei vocaboli della lingua italiana è possibile, ed è questione …
La dizione è uno strumento importantissimo ai fini della comunicazione. Riuscire ad articolare in modo chiaro, imparare a parlare senza intonazione regionale e conoscere la corretta pronuncia dei vocaboli della lingua italiana è fondamentale per chi vuole avere una dizione …
Se le persone non ti ascoltano con attenzione, se le tue parole non generano il risultato che vorresti, probabilmente la dizione, la chiarezza del tuo modo di parlare, la tua inflessione, necessitano di essere perfezionate. Per far ciò è necessario acquisire consapevolezza …
Il sardo è una lingua appartenente al gruppo di lingue romanze indoeuropee, che deve essere classificato come idioma a se stante. Si tratta di una lingua molto difficile. Tra tratti fonetici distintivi e una terminologia di antichissima origine, farsi capire …
La pronuncia è essenziale per farsi capire: non è sufficiente conoscere bene la grammatica e il lessico per comunicare efficacemente. Anche la dizione ha un peso all’interno di una conversazione e, se sporcata da inflessioni dialettali, ciò potrebbe portare a difficoltà di …
Basilicata, laboratorio internazionale per lo studio dei dialetti. In nessun’altra parte del mondo c’è una varietà di lingue come nel territorio lucano, dove ognuno dei 131 paesi ha un proprio dialetto. Un mix di culture, fra Europa e Mediterraneo, che …