difetti di pronuncia

Mundi: a Firenze apre il museo della lingua italiana

Mundi è il nome del museo della lingua italiana che è stato inaugurato ieri, 6 Luglio 2022, a Firenze. Il museo è stato aperto nell’ ex-monastero della Santissima Concezione, all’interno del complesso di Santa Maria Novella, in centro. L’inaugurazione è…

I difetti di pronuncia più comuni

corso-dizione-esercizi-per-correggere-i-difetti-di-pronuncia

I difetti di pronuncia sono disturbi dell’articolazione dei suoni e le cause possono essere di tipo organico o di tipo funzionale, a seconda se riguardino malformazioni o lesioni nella bocca oppure abitudini orali scorrette. La maggior parte dei difetti di pronuncia…

Difetti di pronuncia: Valle d’Aosta

corso-dizione-difetti-di-pronuncia-valle-d'aosta

La Valle d’Aosta rappresenta un caso a sé per quel che riguarda la presenza e la descrizione di una varietà di italiano regionale. La regione rappresenta uno dei più antichi stati sabaudi di lingua francese. Con l’Unità d’Italia la Valle…

Difetti di pronuncia: Trentino Alto Adige

corso-dizione-difetti-di-pronuncia-trentino-alto-adige

Il Trentino Alto Adige è quasi completamente italofono o parla dialetti trentini, con comunità storiche germanofone. L’inflessione è caratterizzata da tratti linguistici tipici, che sporcano la dizione. In questo articolo approfondiremo i difetti di pronuncia tipici del Trentino. Vocali Il sistema…

Difetti di pronuncia: Toscana

corso-dizione-difetti-di-pronuncia-toscana

Avere una dizione corretta, priva di inflessioni dialettali ti permette di essere in un territorio neutro dove qualunque italiano possa ben comprendere ciò che cerchi di comunicare e sentire su di sé l’efficacia di ciò che stai dicendo. Per eliminare la cadenza…

Difetti di pronuncia: Marche

corso-dizione-difetti-di-pronuncia-marche

I dialetti rappresentano un’importante risorsa culturale per il nostro paese. Sono sinonimo di tradizioni che bisogna preservare, ma talvolta si rende necessario ridurre la propria inflessione dialettale. Per mantenere una dizione corretta bisogna avere consapevolezza dei propri difetti di pronuncia. In questo articolo…

Difetti di pronuncia: l’Emilia Romagna

La dizione è uno strumento importantissimo, ma bisogna sapere come sfruttarla. Riuscire ad articolare in modo chiaro le parole, imparare a parlare senza intonazione regionale e conoscere la corretta pronuncia dei vocaboli della lingua italiana è possibile, ed è questione…

Difetti di pronuncia: Veneto

La dizione è uno strumento importantissimo ai fini della comunicazione. Riuscire ad articolare in modo chiaro, imparare a parlare senza intonazione regionale e conoscere la corretta pronuncia dei vocaboli della lingua italiana è fondamentale per chi vuole avere una dizione…

Difetti di pronuncia: la Campania

Se le persone non ti ascoltano con attenzione, se le tue parole non generano il risultato che vorresti, probabilmente la dizione, la chiarezza del tuo modo di parlare, la tua inflessione, necessitano di essere perfezionate. Per far ciò è necessario acquisire consapevolezza…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166