video corso dizione

Le parole del Natale in dizione

Oggi vi mostriamo una serie di esercizi di dizione focalizzati sulle parole legate al tema natalizio. Vi verrà mostrato come posizionare correttamente l'accento tonico e come articolare distintamente suoni particolari che caratterizzano la lingua italiana. Attraverso un elenco dettagliato, imparerete la pronuncia esatta di termini come "albero", "presepe", "regali", e molti altri, tutti con l'obiettivo di migliorare la vostra capacità di comunicare in modo chiaro e piacevole durante le festività. Questa guida è un utile strumento per chi desidera affinare la propria dizione e parlare con maggiore confidenza e precisione.

Esercizi di dizione: come pronunciare gli oggetti in tavola

Oggi ci concentreremo su un argomento affascinante e pratico: come pronunciare correttamente gli elementi che caratterizzano la tavola, utilizzando esercizi di dizione specifici. Quando ci accomodiamo a tavola, ogni singolo elemento contribuisce a creare un’atmosfera calda e sofisticata. Dalla disposizione…

Esercizi di dizione: i mesi dell’anno in dizione

ragazza che pensa per gli esercizi di dizione sui mesi dell'anno

La dizione è fondamentale per pronunciare chiaramente le parole, in particolare i mesi dell'anno in italiano. Questo articolo offre consigli e esercizi specifici per migliorare la pronuncia, come enfatizzare correttamente le vocali e le consonanti. Una corretta dizione previene malintesi e migliora la comunicazione. Per un approfondimento, dizione.it offre corsi professionali sull'argomento.

5 trucchi per migliorare la tua voce registrata

La voce registrata suona diversamente rispetto a quella che sei abituato a sentire nella tua testa. Il suono della registrazione giunge dall’esterno, ciò vuol dire che il suono attraversa l’aria fino a raggiungere l’orecchio. Quando parli invece, le ossa e…

Difetti di pronuncia: gli errori degli spoletini

Ogni regione, anzi, forse ogni provincia, ha i suoi specifici errori di dizione. Si tratta di vere e proprie particolarità della parlata locale che contribuiscono a rendere varia l’Italia ma che, dal punto di vista della dizione, devono considerarsi errori. In questo…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

SCONTO €100 SU TUTTI I CORSI

Promo valida fino al 4 Luglio