Difetti di pronuncia: Veneto

La dizione è uno strumento importantissimo ai fini della comunicazione. Riuscire ad articolare in modo chiaro, imparare a parlare senza intonazione regionale e conoscere la corretta pronuncia dei vocaboli della lingua italiana è fondamentale per chi vuole avere una dizione impeccabile. Per eliminare la cadenza dialettale ed eliminare i difetti di pronuncia bisogna, però, averne consapevolezza. Ecco perché in questo articolo tratteremo gli errori di pronuncia più comuni in Veneto.
Consonanti doppie
Diversamente dai dialetti regionali del sud Italia, il Veneto si contraddistingue per la pronuncia debole delle consonanti lunghe o rafforzate.
Esempi: poveretto->povereto, professione->profesione.
Sonorizzazione della S
Una caratteristica tipica della regione del Veneto è la pronuncia sonora della s intervocalica.
Passaggio da GLI a LI
Le lettere “gl” seguite dalla vocale I devono essere pronunciate come un unico suono, simile ma non uguale alla doppia L. In Veneto è comune sentir dire familia invece che famiglia, queli invece che quelli. Per pronunciare correttamente il suono della “gli” bisogna appoggiare morbidamente la lingua sul palato ed esercitarsi ripetutamente. Per aiutarvi provate a mettere una L prima del suono GLI.
Esempi: al-glio, fil-glio, famil-glia
Questo permetterà alla lingua di aderire perfettamente al palato, sulla parte centrale, e migliorerà la dizione.
Passaggio da Z a S
Passaggio di z sorda e sonora a s: sia per ‘zia’, sero per ‘zero’.
Passaggio da C e G a Z
Un’altra caratteristica tipica dei veneti è la tendenza a pronunciare le consonanti c e g (seguite da e o i) con un suono molto vicino alla z.
Esempi: zento per ‘cento’, arzento per ‘argento’, zente per ‘gente’
Per migliorare la tua voce, trovare tecniche di rilassamento o semplicemente imparare la respirazione diaframmatica, approfondisci le tue competenze personali tramite il corso di dizione di Dizione.it: il sito dedicato alla Dizione italiana.
Leggi anche: “3 trucchi per avere una voce profonda”
Leggi anche: “4 trucchi per rendere la tua voce più calda e piacevole”