Cosa sono i fonemi consonantici? L’atto motorio che coinvolge gli organi e le strutture mobili e semimobili del Vocal Tract e che concorre alla produzione dei suoni del linguaggio viene genericamente indicato come “processo articolatorio” o articolazione. Ogni fonema, così …
Noi italiani siamo abituati a pensare che le parole nella nostra lingua siano facili da pronunciare. Nella lingua italiana le lettere si leggono tutte (a eccezione per la H) e questo può mettere i bastoni tra le ruote a chiunque voglia imparare …
La dizione è il modo in cui articoliamo la voce. Allo stesso modo in cui una buona grafia permette a chi legge di capire quello che scriviamo, una dizione priva di difetti consente a chi ascolta di comprendere ciò che …
La Valle d’Aosta rappresenta un caso a sé per quel che riguarda la presenza e la descrizione di una varietà di italiano regionale. La regione rappresenta uno dei più antichi stati sabaudi di lingua francese. Con l’Unità d’Italia la Valle …
Leggere, scrivere e calcolare sono per noi atti così semplici ed automatici che risulta difficile comprendere le difficoltà che riscontrano i dislessici. La dislessia fa parte dei disturbi specifici dell’apprendimento e si manifesta con una difficoltà nella decodifica del testo. La dislessia può rappresentare …
Per poter recitare o parlare in pubblico è necessario avere un modo di comunicare chiaro e comprensibile a tutti. Eventuali difetti di pronuncia dovuti a inflessioni dialettali o a problemi di articolazione possono essere corretti con esercizi specifici. Uno dei difetti …
Un errore comune commesso da coloro che studiano l’inglese come seconda lingua è quello di non prestare adeguata attenzione alla pronuncia inglese. Ciò accade principalmente perché gli studenti tendono a pensare che la pronuncia sia meno importante rispetto ad altri …
Molti studenti di inglese si sentono sopraffatti quando iniziano ad approcciarsi alla lingua per la prima volta. L’inglese presenta una serie di sfide, specialmente quando si tratta di pronuncia. Avere una corretta pronuncia inglese non è semplice, ma è un’abilità …
Studiare un’altra lingua non è sempre semplice e di solito l’errore più comune sta nel fatto che cerchiamo di copiare le strutture grammaticali della nostra lingua e tradurle nella lingua straniera. Ecco quali sono i 3 errori più comuni in inglese, …
Il Trentino Alto Adige è quasi completamente italofono o parla dialetti trentini, con comunità storiche germanofone. L’inflessione è caratterizzata da tratti linguistici tipici, che sporcano la dizione. In questo articolo approfondiremo i difetti di pronuncia tipici del Trentino. Vocali Il sistema …