comunicazione

Intonazione nella comunicazione

Nella vasta complessità della comunicazione umana, l’intonazione nella voce è spesso un elemento sottovalutato ma di vitale importanza. Questo articolo esplora come l’intonazione nella comunicazione può trasformare il significato delle frasi, mettendo in luce l’importanza di comprenderne l’uso. Cos’è l’intonazione…

Esercizi di dizione: come pronunciare gli oggetti in tavola

Oggi ci concentreremo su un argomento affascinante e pratico: come pronunciare correttamente gli elementi che caratterizzano la tavola, utilizzando esercizi di dizione specifici. Quando ci accomodiamo a tavola, ogni singolo elemento contribuisce a creare un’atmosfera calda e sofisticata. Dalla disposizione…

Esercizi di dizione: i mesi dell’anno in dizione

ragazza che pensa per gli esercizi di dizione sui mesi dell'anno
La dizione è fondamentale per pronunciare chiaramente le parole, in particolare i mesi dell'anno in italiano. Questo articolo offre consigli e esercizi specifici per migliorare la pronuncia, come enfatizzare correttamente le vocali e le consonanti. Una corretta dizione previene malintesi e migliora la comunicazione. Per un approfondimento, dizione.it offre corsi professionali sull'argomento.

Esercizi di dizione: i giorni della settimana in dizione

La dizione è fondamentale per pronunciare chiaramente le parole, in particolare i giorni della settimana in italiano. Questo articolo offre consigli e esercizi specifici per migliorare la pronuncia, come enfatizzare correttamente le vocali e le consonanti. Una corretta dizione previene malintesi e migliora la comunicazione. Per un approfondimento, dizione.it offre corsi professionali sull'argomento.

Come comunicare in modo elegante

Il fascino di una conversazione che ci conquista deriva da come si usano le parole. Saremo sicuramente rimasti colpiti da qualcuno per la sua affabilità nell’esprimersi o per la sua eleganza nel coinvolgerci in una conversazione, nel raccontarci un evento…

Come nasce la dizione

Parliamo di migliorarla, di studiarla, di metterla in pratica, ma non abbiamo mai parlato di come nasce la dizione. Come nasce la dizione: il primo documento Per scoprirlo, dobbiamo partire da molto lontano, per la precisione dall’anno 906. In quell’anno,…

Mundi: a Firenze apre il museo della lingua italiana

Mundi è il nome del museo della lingua italiana che è stato inaugurato ieri, 6 Luglio 2022, a Firenze. Il museo è stato aperto nell’ ex-monastero della Santissima Concezione, all’interno del complesso di Santa Maria Novella, in centro. L’inaugurazione è…

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy

Serve una mano?

Siamo qui per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Scrivici su WhatsApp al 366 366 7166

*Promo valida fino ad esaurimento posti