Cosa pensano gli allievi di Dizione.it?
Abbiamo chiesto ai nostri allievi dei corsi di dizione cosa pensano della formazione che hanno svolto presso la nostra scuola. I nostri corsi si svolgono a Roma, Milano e online! Scoprili qui
Abbiamo chiesto ai nostri allievi dei corsi di dizione cosa pensano della formazione che hanno svolto presso la nostra scuola. I nostri corsi si svolgono a Roma, Milano e online! Scoprili qui
Mundi è il nome del museo della lingua italiana che è stato inaugurato ieri, 6 Luglio 2022, a Firenze. Il museo è stato aperto nell’ ex-monastero della Santissima Concezione, all’interno del complesso di Santa Maria Novella, in centro. L’inaugurazione è…
Dizione.it è lieta di annunciare la nuova partnership con Dizionatore. Che cos’è Dizionatore? Dizionatore è un sito dedicato all’applicazione automatica degli accenti su un testo italiano. L’idea è nata dal doppiatore Andrea Tagliabue, il quale dovendosi spesso appellare alla ricerca…
Imparare a parlare in dizione correttamente è un lavoro successivo e specifico, che deriva dall’apprendimento della dizione attraverso un corso solitamente, che aiuta a “pulire” la nostra parlata e a renderla neutra. La dizione, infatti, è qualcosa con cui non…
Il modo migliore per ampliare la gamma vocale è quello di allenarsi quotidianamente, e di eseguire esercizi che consentano alle corde vocali di allungarsi. Le corde vocali resistono al passaggio dell’aria come una porta che si apre e si chiude.…
Noi italiani siamo abituati a pensare che le parole nella nostra lingua siano facili da pronunciare. Nella lingua italiana le lettere si leggono tutte (a eccezione per la H) e questo può mettere i bastoni tra le ruote a chiunque voglia imparare…
Gli esercizi per riscaldare la voce, o warm up, hanno una quantità enorme di benefici. I riscaldamenti vocali possono aiutarti ad allentare le corde vocali e migliorare la tua performance. L’uso della tua voce per un lungo periodo di tempo…
I difetti di pronuncia sono disturbi dell’articolazione dei suoni e le cause possono essere di tipo organico o di tipo funzionale, a seconda se riguardino malformazioni o lesioni nella bocca oppure abitudini orali scorrette. La maggior parte dei difetti di pronuncia…